BIODISTRETTO DELLE VERDI VALLI TEATINE

CHI SIAMO
il Comitato promotore del primo distretto biologico d'Abruzzo : un organizzazione fatta da Comuni, aziende agricole biologiche , Cantine Sociali, Frantoi e Associazioni, aziende dell'artigianato tipico, con un unico obiettivo, garantire uno sviluppo sostenibile attraverso il rispetto dell'ambiente e della qualità della vita . Siamo nati nel 2021 grazie all'impegno e alla tenacia di un gruppo di "sognatori" che sono riusciti a mettere insieme il meglio della produzione biologica , dell'artigianato, con il contributo essenziale dei Comuni delle verdi valli Teatine . Abbiamo messo insieme esperienze e professionalità per riportare in Abruzzo una nuova visione di sovranità alimentare ridando agli attori del territorio la possibilità di lottare e decidere del loro futuro . In Abruzzo il futuro è pieno di risorse e il territorio è lo specchio di coloro che lo abitano , e noi vogliamo il meglio per la nostra terra e i nostri figli.

COSA FACCIAMO
produciamo, trasformiamo e governiamo un territorio meraviglioso , stretto tra il mare e la montagna dove vino , olio, cereali, miele, frutta e verdure ) crescono secondo natura garantendo così la qualità e la salute del consumatore. Per tutti coloro che vorranno , siamo la garanzia che il Biodistretto delle Valli verdi Teatine è sinonimo di qualità, originalità e sicurezza alimentare.

DOVE SIAMO
Siamo In Abruzzo, regione verde d'Europa, con un territorio costituito da tre Parchi nazionali e due Parchi Regionali , dove lupi, orsi ed altri animali vivono da millenni in aree popolate da gente fiera e ospitale. Le montagne aspre dell'Appennino, e il dolce paesaggio collinare del nostro Biodistretto è il luogo ideale per agricoltura e allevamenti, che hanno origini antichissime. Il nostro Biodistretto è l'unico posto al mondo dove sciando è possibile vedere la spuma del mare . Da sempre, in Abruzzo, la terra viene lavorata e i prodotti vengono ottenuti nel rispetto dell’ambiente e l'agricoltura biologica ha trovato terreno fertile con i suoi 2700 ettari di territorio dove vengono coltivati e ottenuti i migliori prodotti biologici d'Abruzzo , vino, olio , farine, frutta e ortaggi apprezzati premi per la loro qualità .